
Interior Designer: Atelier TAO + C Year: 2020
Location: Hangzhou, China Photographs: Wen Studio Via Archdaily
Ad Hangzhou, in Cina, l’atelier TAO+C ha progettato una libreria che incoraggia i clienti al piacere della lettura. Ispirata dal libro di Virginia Woolf, The Common Reader, la libreria si presenta con la stessa atmosfera raccolta delle biblioteche di un tempo, silenziosa e ovattata.
L’arredamento degli spazi ha eliminato tutti gli elementi superflui, per privilegiare solo il necessario per libri e lettura: scaffali, tavoli, tavoli da lettura e tavoli da esposizione, sedie. La libreria risulta così interamente rivestita da pannelli di nobilitato, che hanno diverse funzioni. Innanzitutto, danno forma agli scaffali che rivestono tutte le pareti e creano divisori tra un’area e l’altra.
Un materiale come il nobilitato è perfetto per il progetto di uno spazio come una libreria, dove sia possibile leggere. I pannelli, sagomabili a piacere con i bordi coordinati, creano pareti, scaffali da lettura, mensole e ripiani. Il risultato è uno spazio raccolto, dall’atmosfera intima e leggermente ovattata, grazie agli arredi in nobilitato. Oltre a creare la giusta atmosfera, i pannelli in nobilitato sono perfetti per ambienti con frequenza di pubblico, grazie alla facilità di igiene e pulizia, e alle proprietà ignifughe.
La libreria è divisa in due sale, una più aperta al pubblico, l’altra più raccolta. I sette tavoli da esposizione nella sala principale sono collocati in modo da creare passaggi che, insieme agli scaffali verticali, formano corridoi che definiscono i percorsi dei clienti. I pannelli in nobilitato con finitura in un’essenza dal colore caldo, si accostano a colonne verticali in metallo di colore verde, e tendaggi panneggiati anch’essi di colore verde, per un’atmosfera ancora più raccolta.
Nella seconda sala, ogni scaffale a doppia faccia termina con un piano ad altezza tavolo, completato da una sedia, che consente di sedersi a consultare i volumi. Qui, l’atmosfera è ancora più ovattata, e il posto singolo a fine scaffale consente di sedersi a leggere in una postazione ancora più confortevole, proprio come in una biblioteca. I pannelli di nobilitato si rivelano dunque perfetti per l’arredamento e le finiture di tutti gli spazi del negozio. Grazie alle finiture in essenze dal colore caldo, riescono a creare le atmosfere delle antiche biblioteche e, proprio come nelle biblioteche, consentono di smorzare il rumore, per un ambiente ovattato. Infine, un grande tavolo per la lettura consente ai clienti/lettori di sfogliare i libri senza fretta, seduti comodamente.
Quest’articolo illustra le infinite possibilità per arredare e progettare architettura d’interni con i pannelli in truciolare, come i pannelli 100% riciclati del Gruppo Saviola, i primi pannelli made in Italy interamente riciclati da materiali post-consumo.
Le collezioni di pannelli Saviola offrono un’ampia gamma di finiture, decorazioni e texture, per soddisfare gli interior designer più esigenti, anche grazie alla possibilità di coordinare superfici e bordi.
Visitate la sezione dedicata del sito, per una panoramica completa dei pannelli Saviola, i primi riciclati al 100%